SAVE THE DATE
PRESENTAZIONE
Lunedì 13 gennaio 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si terrà l’open School della Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria dell’I.C. “G. Tedeschi” di Pratola Peligna.
Mercoledì 15 gennaio 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si terrà l'Open Day della Scuola Secondaria.
Genitori e alunni avranno l’opportunità di conoscere i docenti, l’offerta formativa e di visitare i locali della scuola.
Per l’occasione saranno inoltre previsti dei laboratori per gli alunni.
Vi aspettiamo!
IC TEDESCHI
STORIA DELL'ISTITUTO
L'Istituto Comprensivo Gabriele Tedeschi si trova a Pratola Peligna, comune di circa 8.000 abitanti che presenta una situazione sociale piuttosto variegata. L'istituzione scolastica si pone come prima agenzia culturale, si relaziona con le altre realta' sociali presenti per facilitare il processo di crescita dei ragazzi in una dimensione strutturata e continua . La Scuola utilizza in maniera consapevole e responsabile l'autonomia funzionale, si allea strategicamente e dialoga con il Territorio in modo che esso sia uno dei fattori che concorre alla garanzia del successo formativo, oltre che uno dei prodotti di tale successo. Nell'Istituto e' presente gia' da alcuni anni un Comitato dei Genitori che si adopera per realizzare opportunita' attivabili.
L'Istituto Comprensivo "Gabriele Tedeschi", nel porre rilievo primario sulla centralità di ogni alunno
nel percorso di apprendimento, si caratterizza come Scuola dell'Integrazione, al fine di realizzare,
nell'ambito di un'autentica relazione educativa, azioni educative-didattiche integrate ed inclusive,
tese a favorire il raggiungimento delle competenze culturali irrinunciabili, in vista dello sviluppo delle
competenze chiave europee.
La realizzazione di un'offerta formativa che ponga l'alunno quale protagonista attivo del proprio
apprendimento viene perseguita attraverso:
- l'inserimento nel PTOF di elementi di valorizzazione degli alunni sia in termini di merito sia in
termini di partecipazione democratica
- la realizzazione del progetto PON sul potenziamento delle competenze storiche e artistiche
-la realizzazione di progetti PNRR per contrastare fenomeni di dispersioen
- il sostegno della capacità di inclusione sia attraverso la promozione di un clima sereno e
partecipativo sia attraverso scelte didattiche di personalizzazione dell'intervento formativo teso
tanto alla valorizzazione delle eccellenze quanto al sostegno degli alunni con difficoltà
- il miglioramento del sistema di comunicazione, socializzazione e condivisione tra il personale, gli
alunni e le famiglie rispetto agli obiettivi perseguiti, alle modalità di gestione, ai risultati conseguiti;
- la promozione della condivisione delle regole di convivenza e di esercizio dei rispettivi ruoli
all’interno dell’istituzione
PROGETTI
SPAZI E LABORATORI
CALENDARIO
VISITA LABORATORI 1- Lunedì 13 gennaio 2025
per iscriverti alla giornata:
VISITA LABORATORI 2- Lunedì 13 gennaio 2025
per iscriverti alla giornata
VISITA LABORATORI 3- lunedì 13 gennaio 2025
per iscriverti alla giornata
VISITA LABORATORI 1- Mercoledì 15 gennaio 2025
per iscriverti alla
VISITA LABORATORI 2- Mercoledì 15 gennaio 2025
per iscriverti alla
VISITA LABORATORIO 3- Mercoledì 15 gennaio 2025
per iscriverti alla giornata